Tutte le news relative all'Ordine

Si terrà da maggio a dicembre 2024 presso le sale riunioni degli Ospedali di Belluno e di Feltre una serie di incontri, con il patrocinio dell'OMCeO di Belluno, rivolti ai MMG, Medici ospedalieri, Infermieri, Psicologi, Assistenti Sociali dell'ULSS 1 Dolomiti e del Centro Servizi con tema "Approccio pallitativo: dalla corretta identificazione del paziente che necessita di cure palliative alla gestione della compllessità clinico-assistenziale e relazionale".

Si pubblica di seguito la locandina.

pdf Locandina approccio palliativo (567 KB)

Si terrà presso l'Università di Trieste il 24 e 25 maggio 2024 il convegno dal titolo "OVERCOMING BARRIERS AND BORDERS IN PALLIATIVE CARE: 100-UNITS OF OPPORTUNITIES" organizzato dalla SICP, Società Italiana di Cure Palliative.

Di seguito il programma.

pdf SICP Trieste Programma (5.20 MB)

La DPO dell’Ordine segnala che il Garante Privacy ha pubblicato, il 28 marzo scorso, un lavoro interessante dedicato ai medici  e odontoiatri avente ad oggetto l’uso da parte dei professionisti di app e siti che mettono in contatto i pazienti con i professionisti e che offrono a utenti e medici, servizi quali la scelta del professionista, la prenotazione delle visite, l’invio e l’archiviazione di documenti sanitari.

Il Garante ha pubblicato il documento nel quale in 10 punti sono indicati gli obblighi e gli adempimenti da rispettare al momento di trattare dati personali, fornendo chiarimenti con riferimento a tre aree:

Leggi tutto …

Si comunica che venerdì 29 marzo 2024  gli uffici di segreteria dell'Ordine rimarranno chiusi.

L’Assemblea Ordinaria annuale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di questo Ordine è indetta

  • in videoconferenza ai sensi del Regolamento approvato dal Consiglio Direttivo e dalla FNOMCeO
  • attraverso la piattaforma Cisco Webex Meeting
  • previa prenotazione

in prima convocazione per martedì 16 aprile 2024 alle ore 23.30,  in seconda convocazione per MERCOLEDI’ 17 APRILE 2024 alle ore 20.30

pdf Convocazione assemblea 17 aprile 2024 (889 KB)

E’ stato reso noto (Avvenire 23/2/24) che sarà discusso dalle Commissioni riunite di Giustizia e Affari Sociali il progetto di iniziativa popolare “un cuore che batte” (G.U. 114 del 17/5/23), che vorrebbe introdurre nella L.194/1978 sulla Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) l'obbligo per il medico di far vedere la morfologia del nascituro alla donna che chiede la IVG e di farle ascoltarne il battito del muscolo cardiaco.La proposta prevede l’introduzione all’art.14 della L.194/1978, del comma 1 bis che recita:

Leggi tutto …