by admin | Gen 19, 2019 | Corsi e congressi, Prima Pagina, Senza categoria
PRIVACY E TUTELA DEI DATI IN SANITÀ INNOVAZIONI IN MEDICINA INTELLIGENZA ARTIFICIALE ROBOTICA 31 Gennaio – 2 Febbraio 2019 Miramonti Majestic Grand Hotel – CORTINA D’AMPEZZO (BL) SCARICA SCHEDA ISCRIZIONEScarica SCARICA LOCANDINA...
by admin | Mag 25, 2018 | GDPR, Senza categoria
Avv. Silvia Boschello Corso Milano n. 106 – 35139 Padova Tel. 049/5000200...
by admin | Apr 19, 2018 | Senza categoria
Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno Viale Europa 34 32100 Belluno Codice Fiscale: 80000130254 BANCA INTESA SAN PAOLO sede P.zza Martiri BELLUNO IBAN: IT92H0306911906100000000104 Codice Bic: BCITITMM
by Enrico Peterle | Mag 9, 2017 | Corsi e congressi, Prima Pagina, Senza categoria
il nostro Ordine ha organizzato un corso FAD residenziale, accreditato attraverso la FNOMCeO, per Mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 20.00 presso la sala riunioni dell’Ordine di Belluno sul tema: “Le vaccinazioni: efficacia, sicurezza e comunicazione”. Saranno relatori la Dott.ssa Rosanna Mel del Servizio Igiene e Sanità Pubblica – Asl n. 1 Belluno Dolomiti e la Dott.ssa Rita Signorini, Pediatra di Libera Scelta. Il corso eroga 12 crediti ECM ed è riservato a n. 95 iscritti. Invitiamo quindi i Colleghi che fossero interessati a partecipare (e che non avessero già superato il corso on-line) a restituire la scheda allegata via mail a questo indirizzo: ordinemedbl@tin.it entro e non oltre il 13 maggio prossimo. Potrete scaricare il manuale da leggere prima del corso attraverso questo link Ebook vaccinazioni A chi non potesse partecipare ricordiamo che il Corso è fruibile gratuitamente on-line sulla piattaforma FadInMeD alla quale si accede tramite il sito istituzionale della FNOMCeO....
by Enrico Peterle | Gen 27, 2017 | Comunicati, Corsi e congressi, Prima Pagina, Senza categoria
Il Convegno, organizzato dagli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno, Rovigo e Trieste e indetto dagli Ordini del Triveneto, costituisce un momento importante di approfondimento e confronto su temi così rilevanti e ad alto impatto sia nella vita dei cittadini che in quella dei professionisti medici. Si pone l’obiettivo di discutere e fare il punto prevalentemente sulla importante e attuale questione della ICT (Information and Communication Technology) in Sanità sviluppando e approfondendo le problematiche connesse (Tutela dei Dati in Sanità e della Privacy, Fascicolo Elettronico, Patient-Summary, ecc.), temi che tanto interessano e che verosimilmente nel prossimo futuro costituiranno un impegnativo banco di prova per noi ordinisti e per la professione tutta. In un mondo in cui l’evoluzione tecnologica è sempre più avanzata e complessa e in cui l’informatizzazione applicata alla medicina rende tutto più rapido e più connesso con potenzialità diagnostiche, curative, assistenziali enormi rispetto al passato, ci si trova inevitabilmente ad un cambiamento in campo sanitario epocale con innovazioni, trasformazioni importanti ma anche con nuovi condizionamenti e problematiche che spaziano dalla gestione clinica a quella amministrativa fino al delicato rapporto tra Medico e Paziente. In sistemi sanitari sempre più complessi con presenza di competenze e figure professionali diverse e anche con distinte responsabilità e ruoli diventa davvero arduo contemperare efficacia ed efficienza di percorsi assistenziali/curativi con la tutela di principi di umanizzazione e rispetto delle esigenze individuali di riservatezza del cittadino. La necessità di una raccolta adeguata, utile, sistematica dei dati sanitari del paziente (spesso particolarmente sensibili) e la loro conservazione e circolazione nei percorsi assistenziali cozza inevitabilmente con la difficoltà oggettiva ad assicurare la sicurezza...
by Enrico Peterle | Ott 4, 2016 | Corsi e congressi, Prima Pagina, Senza categoria
Giovedì 20 ottobre 2016 presso la sala riunioni dell’ospedale San Martino di Belluno si terrà un convegno sulle problematiche correlate allo stress lavorativo. Scarica la locadina del convegno. Lo stress lavoro-correlato (SLC) rappresenta un rischio ben noto e un problema di salute largamente diffuso, fino a occupare il secondo posto fra i disturbi di origine professionale indicati dai lavoratori, interessando oltre il 22% degli occupati. Anche le disposizioni normative in materia di sicurezza e salute sul lavoro riconoscono lo stress un vero e proprio rischio e, in quanto tale, prevedono che venga affrontato con una corretta valutazione e con le adeguate misure preventive per ridurne le conseguenze. Negli ultimi anni nella nostra provincia sono stati segnalati casi di lavoratori che ritengono il lavoro la causa dei loro problemi di salute. E’ importante quindi che, da un lato, gli operatori sanitari siano in grado di riconoscere i disturbi psicosociali e di individuarne le cause di origine professionale e dall’altro, i soggetti della prevenzione aziendale, sappiano come valutare il rischio stress lavoro-correlato e quali misure correttive mettere in atto. Per tali motivi, il coordinamento degli SPISAL Provinciali ha voluto organizzare un incontro formativo al fine di fornire informazioni medico-scientifiche per un corretto riconoscimento dei problemi di salute e indicazioni tecniche per una adeguata analisi dei rischi legati allo stress lavoro correlato....